
L'importanza della manutenzione
La manutenzione del pianoforte, verticale o a coda che sia, prevede una serie di interventi di diversa natura che devono essere portati a termine su base regolare, anche se con scadenze differenziate. Di seguito troverete gli interventi di manutenzione che si possono effettuare.
Accordatura
L'accordatura donerà armonia al pianoforte, riportando le corde alla giusta frequenza. Poiché il pianoforte risente dei cambi di temperatura ed umidità, è consigliabile effettuare almeno un'accordatura ogni anno.
Restauro componenti interne
Agenti esterni come variazione meteorologiche, trasporto male effettuato o altri danneggiamenti possono rendere necessari lavorazioni come riparazione della tavola armonica, riparazione del ponticello o sostituzione di corde e caviglie.
Restauro meccanica
A seconda delle esigenze del pianoforte comprende: rasatura o sostituzione martelletti, intonazione, ricambio smorzatori o altre lavorazioni. Pianificare verifiche periodiche previene qualsiasi problema
Restauro mobile e tastiera
Ai fini estetici, offro servizi come:
-
Restauro e lucidatura tastiera
-
Lucidatura mobile a gommalacca
-
Lucidatura componenti in ottone
-
Trattamento antitarlo
-
Restauro di pezzi rotti o mancanti
​